Nel 1994 i SAG Awards debuttano nell’Awards Season, ancora orfana dei Critics Choice Awards, che arriveranno due anni dopo, provando ad anticipare i verdetti degli Academy Awards, fino a quel momento condizionati dalle scelte della stampa estera con i Golden Globe e dai membri dei BAFTA.

NOMINATIONS OSCAR 1995
Confermate nella cinquina per la Miglior attrice le tre vincitrici dei 3 principali precursori: Jodie Foster per Nell (SAG), Susan Sarandon per Il cliente (BAFTA) e Jessica Lange per Blue Sky (Golden Globe dramma). A cui si aggiungono Miranda Richardson per Tom & Viv – Nel bene, nel male, per sempre (vincitrice del National Board of Review e nominata ai BAFTA) e Winona Ryder per Piccole Donne.

ESCLUSIONI
L’esclusione più eclatante è stata sicuramente quella di Meryl Streep per The River Wild – Il fiume della paura nonostante la nomination sia ai SAG che ai Golden Globe.

BIG FOUR
Quanto ai cosiddetti “Big Four” e cioè i 4 più importanti premi assegnati dai circoli dei critici cinematografici americani (NYFCC, NBR, NSFC, LAFCA) le assenze più evidenti sono state quelle di: Jennifer Jason-Leigh per Mrs. Parker e il circolo vizioso (nominata ai Golden Globe) ma soprattutto vincitrice del National Society of Film Critics Award e Linda Fiorentino che per la sua performance nel film L’ultima seduzione non solo è stata nominata ai BAFTA, ma ha vinto anche il New York Film Critics Award.

–New York Film Critics Circle Award (1994):
- Linda Fiorentino – L’ultima seduzione (The Last Seduction)
- Runner-up: Jodie Foster – Nell
–National Board of Review (1994): Miranda Richardson (Tom & Viv – Nel bene, nel male, per sempre)

–National Society of Film Critics Award (1994):
1. Jennifer Jason Leigh – La signora Parker e il circolo vizioso
2. Jessica Lange – Blue Sky
3. Linda Fiorentino – L’ultima seduzione
–Los Angeles Film Critics Association Award (1994):
1. Jessica Lange – Blue Sky
Runner-up: Jodie Foster – Nell
WINNER
Per la sua acclamata performance nel film Blue Sky, Jessica Lange vinse il 2° Oscar della sua carriera dopo averlo già ottenuto nel 1983 ma miglior attrice non protagonista per Tootsie. Ad oggi ha al suo attivo altre 4 candidature come protagonista (Frances, Country, Sweet Dreams, Music Box – Prova d’accusa) per un totale di 6 nominations.

AWARDS SEASON 1994/1995
Nominations SAG Awards 1995
- Jodie Foster – Nell
- Jessica Lange – Blue Sky
- Susan Sarandon – Il cliente
- Meryl Streep – The River Wild – Il fiume della paura
Nominations Golden Globe 1995 (dramma)
- Jessica Lange – Blue Sky
- Jennifer Jason Leigh – Mrs. Parker e il circolo vizioso
- Jodie Foster – Nell
- Meryl Streep – The River Wild – Il fiume della paura
- Miranda Richardson – Tom & Viv – Nel bene, nel male, per sempre
Nominations Golden Globe 1995 (comedy/musical)
- Jamie Lee Curtis – True Lies
- Andie MacDowell – Quattro matrimoni e un funerale
- Shirley MacLaine – Cara, insopportabile Tess
- Emma Thompson – Junior
- Geena Davis – Ciao Julia, sono Kevin
Nominations BAFTA 1995
- Susan Sarandon – Il cliente
- Linda Fiorentino – L’ultima seduzione
- Irène Jacob – Tre colori – Film rosso
- Uma Thurman – Pulp Fiction