Nella notte al puzzle delle previsioni per gli Oscar si è aggiunto un altro tassello chiave: i verdetti dei Critics Choice Awards, i premi con cui ogni anno la Broadcast Film Critics Association (BFCA), elegge i migliori film e le migliori performance della stagione influenzando i successivi risultati degli Academy Awards. In tal senso lo scorso anno 10 verdetti su 18 sono stati confermati agli Oscar tra cui Miglior film e Miglior regia.

I Critics Choice Awards frenano la corsa agli Oscar del favorito della stampa estera The Brutalist, battuto nella categoria principale dal pluripremiato Anora che però ha conquistato un solo premio. Di contro ad ottenere il maggior numero di riconoscimenti (3) emergono 3 film: The Substance, Wicked ed Emilia Perez.
Tra i verdetti inattesi spicca sicuramente il premio per la Miglior regia assegnato a sorpresa a Jon M. Chu per Wicked (escluso dalla cinquina degli Oscar) che ha di fatto superato il favorito della stagione Brady Corbet per The Brutalist, oltre al premio per la Miglior sceneggiatura laddove Coralie Fargeat (The Substance) ha battuto il pluripremiato script di Sean Baker (Anora) che in compenso si è portato a casa il riconoscimento più importante, quello per il Miglior film diventando un reale frontrunner per gli Oscar e collezionando quindi più di 20 premi assegnati dalle Associazioni dei critici americani.
Tra i verdetti più interessanti da segnalare la vittoria del “nostro” Marco Costa per il montaggio di Challengers, film che ha conquistato anche il premio per la Miglior colonna sonora, riscattando la pesante esclusione dagli Oscar dopo aver dominato entrambe le categorie di questa Awards Season.

VINCITORI CRITICS CHOICE AWARDS 2025
MIGLIOR FILM: ANORA
MIGLIOR REGIA: JON M. CHU (Wicked)
MIGLIOR ATTORE: ADRIEN BRODY (THE BRUTALIST)
MIGLIOR ATTRICE: DEMI MOORE (THE SUBSTANCE)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: KIERAN CULKIN (A REAL PAIN)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: ZOE SALDANA (EMILIA PEREZ)
MIGLIOR GIOVANE ATTORE/ATTRICE: MAISY STELLA (MY OLD ASS)
MIGLIOR CAST: CONCLAVE
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: CORALIE FARGEAT (The Substance)
MIGLIOR ADATTAMENTO: PETER STRAUGHAN (Conclave)
MIGLIOR FOTOGRAFIA: JARIN BLASCHKE (Nosferatu)
MIGLIOR MONTAGGIO: MARCO COSTA (Challengers)
MIGLIOR SCENOGRAFIA: NATHAN CROWLEY E LEE SANDALES (Wicked)
MIGLIORI COSTUMI: PAUL TAZEWELL (Wicked)
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA: THE SUBSTANCE
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: DUNE: PART TWO
MIGLIOR COMMEDIA: A REAL PAIN/DEADPOOL & WOLVERINE
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE: THE WILD ROBOT
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE: EMILIA PEREZ (Francia)
MIGLIOR CANZONE: El Mal (EMILIA PEREZ)
MIGLIOR COLONNA SONORA: TRENT REZNOR & ATTICUS ROSS (CHALLENGERS)