Le Filippine hanno scelto come proprio rappresentante per gli Oscar 2025 per la categoria Best International Film, And So It Begins diretto da Ramona S. Diaz.

TRAMA: questo doc racconta il viaggio della corsa presidenziale dell’ex vicepresidente Leni Robredo durante le elezioni del 2022 e offre uno sguardo approfondito sulle complessità della politica filippina.
FESTIVAL & AWARDS: Sundance Film Festival, Thessaloniki Documentary Festival, CPH:DOX, Los Angeles Asian Pacific Film Festival – VC Film Fest

TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=BXS3dTSKNKo

OSCAR 2024: lo scorso anno il Paese delle Filippine inviò The Missing, il film d’animazione in rotoscoping di Carl Joseph Papa, che però non riuscì ad entrare nella cinquina finale.
CURIOSITÁ: i registi Marilou Diaz-Abaya e Gil Portes detengono il record di presentazioni con 3 film a testa. La prima: On the Flesh (1984), Milagros (1997), In the Navel of the Sea (1998). Il secondo: The Kite (1999), In the Bosom of the Enemy (2001), Small Voices (2001).
OSCARS STORY: nella storia degli Oscar le Filippine non hanno mai ottenuto la nomination dopo ben 34 presentazioni.