La Polonia ha scelto come proprio rappresentante per gli Oscar 2025 per la categoria Best International Film, il dramma Under the Volcano (Pod wulkanem) diretto da Damian Kocur.

TRAMA: racconta come una famiglia ucraina allargata trascorre l’ultimo giorno di vacanza a Tenerife, in Spagna. Quando l’invasione russa dell’Ucraina li blocca sull’isola, devono fare i conti con l’isolamento, il dovere, la paura… e l’uno con l’altro.
FESTIVAL & AWARDS: Toronto International Film Festival, BFI London Film Festival, Polish Film Festival

TRAILER: https://mubi.com/it/films/under-the-volcano-2024/trailer

OSCAR 2024: lo scorso anno la Polonia inviò il gioiello dell’animazione dipinta, The Peasants di Dorota Kobiela e Hugh Welchman che però non riuscì ad entrare nella cinquina finale.
CURIOSITÁ: il regista Andrzej Wajda detiene il record di presentazioni con ben 9 film. Tutto in vendita (1970), La terra della grande promessa (1976), Le signorine di Wilko (1980), L’uomo di ferro (1982), Dottor Korczak (1991), Pan Tadeusz (2000), Katyn (2008), Walesa – L’uomo della speranza (2014), Il ritratto negato (2017)
OSCARS STORY: nella storia degli Oscar la Polonia ha conquistato 13 nomination vincendo l’ambita statuetta solo una volta e cioè nel 2015 con il film Ida di Pavel Pawlikowski.