Previsioni Oscar 2025: Miglior film internazionale

Oscar 2025 Miglior film internazionale: chi è il favorito nella categoria Best International Feature Film?

Emilia Perez (Francia) con la vittoria ai BAFTA si avvicina sempre di più all’Oscar per la categoria Miglior film internazionale dopo aver percorso lo stesso iter di premi di Parasite (Corea del Sud) nel 2020. I due film condividono non solo la candidatura nella categoria Best Picture ma anche lo stesso numero di key awards ad eccezione del Satellite Award: nel 2020 vinse l’Estonia con Truth and Justice, quest’anno ha vinto Waves targato Repubblica Ceca.

AWARDS SEASON: La vittoria ai key awards vs Il pasticcio di Netflix

Apparentemente Emilia Perez sembrerebbe avere la vittoria in tasca dato che nessun altro film della cinquina si è distinto tra i precursori, eppure c’è molta incertezza a riguardo. Il motivo è da rintracciare nel pasticcio di Netflix in merito alla gestione dei post razzisti della sua protagonista, Karla Sofia Gascon, “costretta” ad uscire di scena per non “danneggiare” la corsa agli Oscar del film.

Su questa lunghezza d’onda bisognerà vedere se i membri dell’Academy “chiuderanno un occhio” lasciandosi influenzare dai colleghi britannici che invece hanno premiato ai BAFTA il film o preferiranno riversare tutti i loro voti su un’altra pellicola che ha già fatto la Storia degli Oscar diventando il primo film brasiliano ad ottenere la nomination nella categoria più importante. Sto parlando di I’m Still Here che deve molto alla sua protagonista, Fernanda Torres, e alla poderosa Campagna della Sony Pictures, che le ha fatto guadagnare un prezioso e sorprendente Golden Globe.

Ebbene ricordare che prima scoppiasse il caso Gascon erano in molti a sostenere la vittoria di Emilia Perez come Miglior film e di I’m Still Here come Miglior film internazionale. Ora le possibilità che il film di Audiard vinca, malgrado tutto, sono ai minimi storici, mentre sono in aumento le quotazioni per il film della Torres nella categoria internazionale.

ESCLUSIONI

Rispetto alle previsioni l’unico vero escluso è stato Kneecap (Irlanda) considerando che era riuscito ad entrare nella short-list della Miglior canzone originale oltre al “nostro” Vermiglio, malgrado la sola candidatura ai Golden Globe tra i key awards. Su questa lunghezza d’onda la Lettonia è riuscita nell’impresa: ottenere non solo la sua prima candidatura ma riuscirci in 2 categorie dato che Flow ha ottenuto la nomination anche per il Miglior film d’animazione.

PREVISIONI AWARDS SEASON 2024/2025

PREVISIONI VINCITORE (OTTOBRE): Emilia Perez (FRANCIA)

PREVISIONI VS NOMINATIONS: 4/5

PREVISIONI VINCITORE (DICEMBRE): Emilia Perez (FRANCIA)

PREVISIONI VS NOMINATIONS: 5/5

PREVISIONI VINCITORE (GENNAIO): Emilia Perez (FRANCIA)

PREVISIONI VS NOMINATIONS: 3/5

STATISTICHE

Negli ultimi 8 anni il BAFTA si è rivelato un ottimo indicatore per la categoria del Miglior film internazionale (7/8). Per questo motivo la vittoria di Emilia Perez potrebbe aver “spento” l’incendio scaturito dalle polemiche dei tweet controversi della Gascon. In siffatto contesto viene da chiedersi: ma I’m Still Here può vincere anche se non ha conquistato alcun key award? Ebbene la risposta è nelle statistiche dato che nella storia recente degli Oscar solo una volta e cioè nel 2018 un film, come A Fantastic Woman in rappresentanza del Cile è riuscito in questa impresa (era stato candidato solo ai Golden Globe). In quel caso però a parte The Square che era stato scelto per la Svezia, il più premiato In the Fade (Germania) si era fermato nella shortlist dei semifinalisti, mentre il meraviglioso The Haindmaiden non fu scelto dalla Corea del Sud (che errore!).

Quale film ha più chance di vincere agli Oscar 2025 nella categoria Best International Feature Film? 

Il favorito è Emilia Perez perché ha vinto tutti i precursori più determinanti. L’unico ostacolo alla vittoria risiede nel possibile impatto scatenato dai vecchi tweet controversi della Gascon e dalla successiva gestione del caso da parte di Netflix che ha in pratica escluso l’attrice dalla Campagna provocando reazioni contrastanti. In questo scenario Emilia Perez potrebbe dividere i membri votanti degli Oscar, favorendo un altro film che ha invece messo d’accordo tutti come I’m Still Here.

NOMINATIONS OSCAR 2025

EMILIA PEREZ (Francia) (16)BAFTA, Critics Choice AwardGOLDEN GLOBE, Premio della Giuria (Festival di Cannes), 2° posto al People’s Choice Award (Toronto International Film Festival), WAFCA, Astra Film Award, AAFCA, LVFCS, PFCS, SEFCA, OFCC, NDFS, HFCS, HoustonFCS, WFCC

THE SEED OF THE SACRED FIG (Germania) (10): Premio Speciale della Giuria (Festival di Cannes), National Board of Review, SFBAFCC, StLFCA, IFCA, DFWFCA, NTFCA, AFCA, AWFJ, PFCA

FLOW (Lettonia) (10): NTFCA, CACF, KCFCC, GAFCA, MNFCA, MCFCA, PFCA, CIC, OFCS, VFCC

I’M STILL HERE (Brasile) (3): NMXFC, Top Five International Films (National Board of Review), PRCA

THE GIRL WITH THE NEEDLE (Danimarca) (1): Top Five International Films (National Board of Review)

97th Academy Awards: le nominations

Nominations Table 2024/2025

Awards Table 2024/2025

SEGUI

Lascia un commento

Don`t copy text!