Graham King, il rinomato produttore britannico, noto per aver realizzato film di grande successo sia di pubblico che di critica (a lui si devono i 4 Oscar “a sorpresa” di Bohemian Rhapsody) è pronto a tornare sul ring dell’Awards Season con un attesissimo ma controverso progetto. Si tratta del biopic su Michael Jackson, intitolato “Michael“. Il film, diretto da Antoine Fuqua, vedrà il debutto cinematografico di Jaafar Jackson, nipote della leggenda del pop, nel ruolo del protagonista.
Il film, la cui uscita è stata posticipata da aprile a ottobre con lo scopo di sviluppare una strategia promozionale efficace per massimizzare le possibilità di candidature agli Oscar, è stato già criticato per il possibile trattamento delle accuse contro Jackson, con alcuni che temono una rappresentazione eccessivamente positiva del cantante. In particolare regista del documentario di denuncia Leaving Neverland ha attaccato la produzione, sostenendo che il film potrebbe ignorare aspetti controversi della vita di Jackson arrivando perfino a chiederne la cancellazione. Il produttore ha assicurato che il film offrirà uno sguardo equilibrato e imparziale sulla figura di Jackson.
GENERE: BIOPIC
DISTRIBUITO DA: Lionsgate Films

CAST: Jaafar Jackson, Colman Domingo, Nia Long, Miles Teller, Jessica Sula, Larenz Tate, Kendrick Sampson, Kat Graham, Peyton Riley McConville
TRAMA: Il film segue la vita e la carriera di Michael Jackson, partendo dagli esordi con i Jackson 5 negli anni ’60 fino al successo planetario come solista. Saranno esplorati i suoi traguardi artistici, la sua influenza sulla cultura pop, le sue opere di beneficenza e gli incontri con figure chiave della sua carriera, tra cui Berry Gordy, Diana Ross, Quincy Jones e il suo avvocato John Branca. La narrazione si estende fino agli ultimi momenti della sua vita.

PUNTI DI FORZA: Jaafar Jackson (miglior attore), Colman Domingo (miglior attore non protagonista), John Logan (miglior sceneggiatura), miglior trucco e acconciatura, miglior sonoro
CURIOSITÀ: Il progetto ha subito ritardi a causa dello sciopero SAG-AFTRA del 2023.
DATE: USA, Italia (3 ottobre)